
2.6 La Resistenza – «Viva Torino Liberata!»

Il 25 aprile è la data simbolicamente scelta per festeggiare la Liberazione del nostro Paese dall’occupazione nazifascista. Quel giorno il Comitato di Liberazione Nazionale dell’Alta Italia, diretto dal leader del Partito d’Azione Ferruccio Parri, diede l’ordine – proprio dalla città di Milano, sede del comando partigiano – di dare il via all’insurrezione generale.
Non tutte le città del Nord furono però liberate nella giornata del 25 aprile e le zone di alcune città rimasero sotto il controllo delle forze naziste ancora per alcuni giorni.
Il documento qui esposto, attesta quale fosse la situazione interna alla città di Torino alle ore 14 del 26 aprile 1945. Il Comando Piazza Torino alle forse partigiane del Monferrato (-Barbato):
«Ordine di avvicinamento e di occupazione degli obiettivi militari del vostro settore. Periferie in nostre mani. Al centro parecchi obiettivi già occupati. Vostra partecipazione solleverà morale partiti e contribuirà occupazione città. Mettetevi in contatto con SAP settore.
Viva Torino Liberata!».