Il S.I.D. (Servizio Informazioni Difesa) del Ministero delle Forze Armate della Repubblica Sociale Italiana compilava quotidianamente un fascicolo con gli aggiornamenti delle notizie intercettate dai fronti di guerra. In questa cartina dell’Italia centro-settentrionale sono rappresentati con il colore blu i «progressi alleati realizzati nelle ultime 24 ore», cioè tra le ore 18 del 16 aprile e le ore 18 del 17 aprile 1945.
Ad una settimana dalla Liberazione, le notizie giunte dal Fronte Italiano riferivano dell’avanzata degli Alleati intorno alla cittadina di Argenta ad ovest delle Valli del Comacchio e dell’avanzata delle truppe neozelandesi fino a 25 km da Bologna. All’estremo limite settentrionale dell’avanzata della 5^ Armata, le truppe Alleate avevano raggiunto i villaggi di Fazzanello e di La Torre; più a sud-ovest avevano conquistato il caposaldo di Vergato. Nel Settore costiere ligure invece, le forze americane avevano preso Monte Castellare: punto importante per realizzare lievi progressi a nord della strada di La Spezia.