logo matrice logo matrice

In evidenza

22 Luglio 2025

«Madame Butterfly»: un manifesto pubblicitario di Leopoldo Metlicovitz

Tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento la pubblicità si diffonde nelle riviste, sia in Italia che all’estero, come nuovo mezzo di comunicazione, assumendo al contempo sia una funzione commerciale sia artistica. Tra le pagine della rivista “Novissima” -…

02 Luglio 2025

Una caricatura di Pascoli disegnata da Augusto Majani

La rivista "Novissima" fu una delle più raffinate pubblicazioni italiane dedicate all’arte della decorazione del libro. Ideata e diretta da Edoardo De Fonseca, nacque a Milano nel 1901, per poi trasferirsi a Roma dal 1903, divenendo presto promotrice dello stile…

21 Maggio 2025

Il 27° libretto di Mal’Aria

Nella collezione di 568 libretti di Mal’Aria, pensati e realizzati a partire dal 1960 da Arrigo Bugiani, ogni esemplare rappresenta un’opera unica che in uno spazio esiguo raccoglie un testo letterario e un testo figurativo. Nei libretti diventano quindi importanti…

25 Aprile 2025

La situazione delle “bande”

L’ufficio statistico del Comando Generale della Guardia Nazionale Repubblicana elaborava periodicamente resoconti dettagliati su quale fosse la “Situazione delle bande”, ovvero la forza approssimativa dei gruppi partigiani indicata per numero di combattenti: da quelle con una forza superiore a 1000…

25 Aprile 2025

Le notizie dal Fronte Italiano

Il S.I.D. (Servizio Informazioni Difesa) del Ministero delle Forze Armate della Repubblica Sociale Italiana compilava quotidianamente un fascicolo con gli aggiornamenti delle notizie intercettate dai fronti di guerra. In questa cartina dell'Italia centro-settentrionale sono rappresentati con il colore blu i…

31 Gennaio 2025

«Dal diario di una medaglia d’oro»

Nel 1955 Franco Loi era un giovane venticinquenne che aveva pubblicato qualche racconto in prosa su l’«Unità», non era ancora il poeta di Strolegh e dell’Angel. Dopo aver lavorato per qualche anno allo Scalo merci di Milano smistamento e, successivamente, come contabile…